L’app Lunch-Check: un’app dal valore aggiunto

L’app Lunch-Check non vi consente soltanto di consultare il vostro saldo e l’elenco dei ristoranti, ma vi offre una serie di nuove opportunità. A seguire vediamo qualche esempio.

Volete andare al ristorante con gli amici e aprite l’app Lunch-Check per verificare nell’elenco ristoranti dove vengono accettati i vari strumenti di pagamento. Molto pratica è la possibilità di aprire la mappa dei dintorni, che mostra tutti i ristoranti disponibili nelle immediate vicinanze. Guardando il vostro saldo, notate che il credito non può sicuramente bastare e quindi caricate del credito supplementare sulla carta Lunch-Check con la vostra carta di credito o postale. Probabilmente non basterà nemmeno il limite giornaliero standard di CHF 100, pertanto a breve termine non fissate alcun limite nell’app. Tutte le modifiche vengono sempre salvate immediatamente.

Dopo un piacevole pasto decidete di pagare il conto con il vostro smartphone Android con funzione NFC integrata. A tal fine, aprite semplicemente l’app e scegliete la carta desiderata, avvicinate lo smartphone al terminale di pagamento e attendete fino alla comparsa della conferma sul display. Per controllare che tutto sia andato a buon fine, aprite i vostri movimenti e vedete che la transazione appena effettuata è stata addebitata sulla vostra carta.

Una volta a casa, vi accorgete con preoccupazione che avete dimenticato da qualche parte la vostra carta fisica: così decidete di bloccarla in tutta semplicità nell’app. Qualora doveste ritrovare la carta, potete sbloccarla gratuitamente con una semplicissima chiamata alla sede di Lunch-Check.

 

Le funzioni dell’app:

  • Pagamento mobile (Android NFC)
  • Modifica del limite giornaliero
  • Controllo dei movimenti
  • Ricarica credito
  • Blocco carta in caso di smarrimento

 

Scaricate subito l’app:

Android
Apple