Perché il pagamento può essere rifiutato?

La transazione può essere negata per una delle seguenti cause:

  • Il saldo sul conto associato alla carta è troppo esiguo o, invece, il limite giornaliero della carta è insufficiente. Normalmente il limite giornaliero può essere impostato dal titolare della carta nell’area clienti mylunchcheck.ch. L’impostazione standard, quando viene ricevuta la carta, è pari a CHF 100.–. In caso di saldo disponibile insufficiente, è possibile anche eseguire un pagamento parziale con un altro strumento.
  • Il terminale per carte dell’esercizio gastronomico non è registrato per l’accettazione della carta Lunch-Check.
  • Non c’è connessione (le transazioni offline non sono possibili).
  • La carta Lunch-Check è stata bloccata.

Come posso controllare il saldo nell’app Lunch Check?

  1. Potete effettuare il login con il vostro account esistente mylunchcheck.ch, creare un nuovo conto utente o continuare senza un account. Consigliamo il login con conto utente per i se-guenti vantaggi:
    • Pagamento mobile con Android
    • Visualizzazione delle vostre transazioni
    • Impostazione del limite giornaliero
    • Ricarica dei crediti
    • Blocco della carta in caso di perdita
  2. Alla voce «Wallet» cliccare sul tasto + e aggiungere la carta Lunch-Check con relative infor-mazioni richieste. Avete bisogno di un’ulteriore aiuto? Il nostro video tutorial è disponibile su YouTube.
  3. Cliccare l’icona Lunch-Check per accedere ai dettagli della vostra carta.

Come creo un conto utente?

App Lunch-Check:
Aprite l’app Lunch-Check e cliccate sul tasto «Crea account». Una volta creato il vostro conto utente, andate alla voce «Wallet» e cliccate sul tasto + per registrare la vostra carta.

mylunchcheck.ch:
Accedete all’area clienti mylunchcheck.ch e cliccate sul link «Creare nuovo conto». Ora è possibile creare un profilo utente e una password sulla base dei dati della carta.

 

Nota:

L’account utente di mylunchcheck.ch e dell’app Lunch-Check sono identici. Le modifiche vengono visualizzate su entrambe le piattaforme.

Come funziona il caricamento dei contributi Lunch-Check?

All’interno del portale datori di lavoro, Lunch-Check attiva un conto utente tramite il quale, attra-verso un accesso sicuro, si possono caricare i crediti dei collaboratori. Per familiarizzare con il portale, nel menu Downloads si può scaricare l’attuale manuale del portale datori di lavoro.

Avete bisogno di assistenza? Siamo a vostra completa disposizione al numero telefonico
044 202 02 08.

Come viene garantita la sicurezza della carta Lunch-Check?

Il credito sulla carta è limitato a CHF 3000.–. Per accelerare la procedura di pagamento, la carta funziona senza codice PIN; la carta è tuttavia protetta da un limite giornaliero di spesa (impostazione di default: CHF 100.– al giorno), modificabile dal titolare della carta nell’app Lunch-Check o nell’area clienti mylunchcheck.ch. Il rilascio e l’utilizzo della carta Lunch-Check sono soggetti alle Condizioni Generali stabilite da Lunch-Check Svizzera.

Com’è possibile modificare il limite giornaliero di spesa?

Potete adeguare il limite giornaliero tramite l’app Lunch-Check o nell’area clienti mylunchcheck.ch einstellen.

App Lunch-Check:

  • È necessario effettuare il login con il proprio account utente.
  • Selezionare la carta desiderata.
  • Cliccate sul tasto «Modifica».
  • Inserire il limite giornaliero desiderato e confermare con «Salva».

mylunchcheck.ch:

  • Effettuare il login con il proprio account utente.
  • Cliccare sul limite giornaliero attuale oppur contrassegnare la carta desiderata e cliccare poi sul tasto «Limite giorn.».
  • Inserire il limite giornaliero desiderato e confermare con «Salva».

 

Nota:
Il limite giornaliero si attiva immediatamente e può essere modificato in qualsiasi momento.

Come posso accettare la carta Lunch-Check?

L’iscrizione è priva di complicazioni: è sufficiente inviarci la dichiarazione di adesione ((PDF verlinken)) compilata e in poco tempo inizierete ad aumentare il vostro fatturato.

Come posso verificare i dettagli delle mie transazioni?

Potete controllare le ultime 50 transazioni o il saldo della vostra carta tramite l’app Lunch-Check o nell’area clienti mylunchcheck.ch. Per poter controllare transazioni più remote nel tempo, è necessa-rio fare una richiesta per iscritto all’indirizzo card@lunch-check.ch.

App Lunch-Check:

  • È necessario effettuare il login con il proprio account utente.
  • Selezionare la carta desiderata.
  • Cliccate sul tasto «Movimenti».

mylunchcheck.ch:

  • Effettuare il login con il proprio account utente.
  • Cliccate sul numero della carta o contrassegnate la carta desiderata e cliccate sul tasto «Dettagli».

 

Perché dopo la sostituzione la mia carta non presenta un saldo?

Il saldo attualmente visualizzato riguarda il vecchio numero di carta, ora sostituita. È necessario per-tanto registrare nell’app Lunch-Check o nell’area clienti mylunchcheck.ch il numero della nuova carta ricevuta.

  • Premete il tasto «Nuovo» o il tasto + e completate le informazioni richieste. Avete bisogno di aiuto? Le nostre istruzioni video per l’aggiunta di una carta nell’App Lunch-Check sono disponibili su YouTube.

Suggerimento:
Vi consigliamo di nominare la nuova carta inserita con il nome «Nuova» o «Corrente» in modo da poter riconoscere la carta attiva.

In seguito a disdetta, il credito Lunch-Check mi viene liquidato?

No, i contributi Lunch-Check sono esenti da assicurazioni sociali e pertanto non possono essere liquidati in nessun caso (nemmeno per trasferimento all’estero). A seconda degli accordi con il datore di lavoro, tuttavia, la carta Lunch-Check può essere utilizzata anche una volta terminata la collaborazione. Il credito, infatti, non ha data di scadenza.